Il maestro musicale Bruno Giordano nacque a Monterosso Calabro del 1904 hai insegnato musica più parti: nel 1939 si trasferisce a Soveria Simeri dove fonda la prima banda musicale di Soveria ,nel 1946 e 47 a Magisano provincia di Catanzaro nel 48 fa parte dell’orchestra e banda “Acquaviva delle Fonti” In Puglia nel 49 si trasferisce a Chieti, dove fa parte dell’orchestra di Chieti facendo delle tournée anche all’estero come Svizzera Germania e altri luoghi del 50 ritorna in Calabria ad insegnare musica eh formare delle bande musicali, contemporaneamente sia a Gasperina che a Pentone in provincia di Catanzaro . Nel 1953 si trasferisce con tutta la famiglia a Simeri dove rimane, E qui rimase a lungo fino al 1969. E proprio nel 53 fonda la banda musicale città di Simeri, dove fanno parte della banda componenti prevalentemente bambini e adolescenti ma anche adulti. Con grande abilità di insegnamento riesce a farli esordire nello stesso anno esattamente il 13 dicembre . Quel giorno per il paese di Simeri non solo fu la festa di Santa Lucia. Ma la vera festa fu quella di vedere coinvolti tutti, a godere di questo esordio. Fu un momento magico, nascere una banda musicale per la prima volta a Simeri.
Bruno Giordano è stato una figura davvero centrale nella vita musicale della Calabria. La sua carriera, che attraversa diversi paesi e territori, mostra un impegno continuo e un’abilità particolare nell’insegnamento e nella formazione musicale, soprattutto tra i giovani. La creazione della Banda Musicale Città di Simeri è sicuramente un punto saliente nella sua carriera, non solo per il valore musicale, ma anche per il significato culturale che ha avuto per la comunità di Simeri.