Previous Next

Progetto Med2Mod – Simeri Crichi

È stato presentato ieri a Simeri il portale del progetto contenitore “Med2Mod”, promosso dal Dipartimento di Scienze Storiche e dei Beni Culturali dell’Università di Siena, che attraverso la cultura materiale si propone la sfida di una nuova narrazione che superi da un lato le rigide barriere cronologiche della storia tradizionale, dall’altro la progressione lineare dall’evento più antico al più recente e dal contesto locale al quadro generale. In questo importante progetto, una sezione è dedicata anche al Comune di Simeri Crichi ed a quel progetto di ricerca avviato nell’autunno del 2024 con una campagna di ricognizione di superficie preliminare, mirata ad ottenere una conoscenza approfondita del territorio.
L’attività di indagine ha consentito di documentare le fasi di frequentazione dell’intero comprensorio nella lunga durata a partire dalle prime attetazioni preistoriche fino all’età contemporanea, considerando gli importanti fenomeni sismici che hanno compromesso gli abitati ed hanno comportato abbandoni, spostamenti e nuove edificazioni.Le ricerche sono ancora in corso e prevederanno nelle prossime campagne un ulteriore approfondimento delle trasformazioni e degli sviluppi storici della zona a partire dallo scavo del castello.
Leggi l’apposita sezione del sito: https://med2mod.it/collection/simeri-crichi/
  • (fonte Comune di Simeri Crichi)

Tesseramento

  SIMERI NEL MONDO A.P.S.

SIMBARI di Giuseppe Giordano

Festa dell’Immacolata – Simeri 8/12/24

Oh Madonna Immacolata
nui venimu a Tia devoti
Ti pregamu nginocchiuni
ma ni guardi i fhigghjijoleddhi
Tu chi si a Mamma e tutti
ni l’hai e fara chista grazza
poi nun c’è bisognu e dira
Pecchi tu ni leji u cora.
Cunsula a tutti pari pari
Sopratutto a chiddhi mali
chi nun tenanu cuscenza
è nun canuscianu pietà.
E de mia nun ti scordara
Ca tu sula sai chi vogghiu
Eu ti pregu cu cora
e sempra a tia vogghjiu lodara.
(Luciana Pugliese)
Oh Madonna Immacolata
Noi veniamo a Te devoti
Ti preghiamo in ginocchio
di proteggere i nostri figli.
Tu che sei Mamma di tutti
Ci devi concedere questa Grazia
Non c’è bisogno di parlare
Perché tu sola sai leggere nel nostro cuore.
Consola tutti,
I cattivi e quelli privi
di buona coscienza e di pietà.
E di me non ti scordare
che Tu sola sai cosa desidero.
Io Tu prego a cuore aperto
e per sempre Ti voglio lodare

Gigi Giordano

Gli artisti di casa nostra
Gigi Giordano  musicista e compositore,figlio d’arte.
Fu il suo papà Bruno a mettere insieme la prima banda musicale di Simeri.