Previous Next

Festa dell’emigrante Simeri – 9 agosto 2023

X a Edizione della FESTA POPOLARE DELL’EMIGRANTE Simeri – 9 AGOSTO 2023.

  • VISITE GUIDATE alla scoperta delle bellezze storiche;
  • PERCORSO GASTRONOMICO, mirato alla riscoperta degli antichi odori e sapori;
  • ESPOSIZIONE DI OGGETTI – Gli stessi realizzati con maestria da artisti locali autodidatta;
  • ASCOLTO VINILE: con possibilità di scelta e dedica della vostra canzone preferita;
  • MUSICA TRDIZIONALE ITINERANTE: rimarrete piacevolmente sorpresi dalla bellezza degli strumenti tutti costruiti artigianalmente e suonati con grande maestria;
  • CONCERTO SPETTACOLO CON IL GRANDE: Santino Cardamone A partire dalle 22;
  • LOTTERIA FINALE: con ricchi premi.

(Luciana Pugliese)

ARCHIVIO FOTOGRAFICO

Si ritiene importante costruire, conservare e tramandare una memoria collettiva del territorio attraverso le fotografie che documentano storie di vita individuali e familiari: la quotidianità, i viaggi e le vacanze, le feste e gli eventi pubblici, l’amore, la casa, i parenti lontani nello spazio e nel tempo, il lavoro, la città, i paesaggi.
L’ Archivio Fotografico di Simeri si occupa della raccolta, della conservazione e infine della valorizzazione del patrimonio fotografico proveniente dall’ambito familiare, affinché preziose ma deperibili memorie non restino nascoste e disperse, ma possano arricchire e testimoniare la vita del nostro territorio e possano essere condivise.
L’Archivio raccoglie le fotografie delle famiglie native di Simeri.
Alle famiglie sarà chiesto di partecipare a questo progetto, prestando una selezione delle fotografie di famiglia, rappresentativa della storia della stessa e del territorio, in un arco temporale che, partendo dal passato più o meno remoto, arriva fino alla fine degli anni Novanta.
L’Archivio conserva le immagini digitalizzate, restituendo le fotografie originali alle famiglie che le hanno messe a disposizione.
L’Archivio raccoglie solo fotografie analogiche decentemente conservate, con, ove possibile, l’indicazione della famiglia.
Le foto possono essere recapitate:
Si ringrazia per la fattiva collaborazione.

 

FOTO ARCHIVIO

fo

Per non dimenticare…. MAI!

Radici

E’ stata attivata una nuova pagina denominata “RADICI“, allo scopo di creare un database elettronico degli emigranti SIMERESI sparsi nel mondo, contenete informazioni e una breve storia sulle origini della propria famiglia e i legami con la propria terra.

La Festa dell’Emigrante

Siamo alla IX edizione di questa festa dedicata ai nostri emigranti! Si svolgerà GIORNO 8 AGOSTO presso il meraviglioso BORGO DI SIMERI. Rimarrete piacevolmente sorpresi e sarete affascinati dalle bellezze e dalla storia di questo borgo.Luogo ricco di cultura e tradizioni.Luogo di nascita di S. BARTOLOMEO DA SIMERI. Potrete trascorrere una serata in allegria, musicisti d’eccezione animeranno la serata. Nelle varie “rughe” ci saranno stand con la possibilità di degustazioni GRATIS di “Piatti tipici e vini. Potrete ammirare le opere di artisti ed artigiani locali. Due grandi Artisti accompagnati da una Band d’eccezione! Eugenio Tiriolo Simerese e figlio d’arte e Joanne Buragina magnifica interprete, con la loro musica allieteranno la serata- (Luciana Pugliese)